Nella giornata di domenica 18 maggio Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Mantova è stato impegnato in un’importante esercitazione che ha coinvolto tra organizzatori, collaboratori e partecipanti, più di 80 persone. Un grande evento per il comitato che, nonostante le difficoltà nella preparazione e allestimento di tutto il necessario, non ha mancato di assolvere agli impegni presi con la comunità mantovana, dando nella mattinata il proprio contributo nel supporto logistico e sanitario, ma non solo, per la manifestazione organizzata da AIDO “Corri e cammina con Aido”.
L’attività, che ha richiamato partecipanti da tutta la Regione Lombardia grazie alla disponibilità del Comitato Regionale di Croce Rossa, arriva a termine di un percorso di lezioni iniziato a marzo di quest’anno, allo scopo di formare coordinatori in emergenza, ovverosia personale altamente qualificato in grado di gestire, e dunque coordinare, tutte le attività necessarie ad una pronta risposta in caso di calamità o catastrofi. Nello specifico domenica si è testata attraverso un’esercitazione su larga scala le capacità dei partecipanti al corso di rispondere a eventi emergenziali come alluvioni, dissesto idrogeologico, terremoti e altro ancora.
“Questo, come tanti corsi che Croce Rossa promuove e allestisce ogni giorno, permette ai nostri volontari di assimilare delle competenze essenziali nel supporto alla comunità. Siamo orgogliosi che il Comitato Locale di Mantova abbia potuto essere per questa giornata il palcoscenico regionale di un’esercitazione di così grande rilievo. Ringrazio partecipanti e organizzatori, a cominciare dal nostro delegato alla formazione, Massimiliano Bottini, che tanto si è speso perché questa giornata fosse possibile, come anche il Comitato Regionale”.
Queste le parole della presidente del Comitato Locale di Mantova, Caterina Moccia, profondamente commossa dal livello di partecipazione e dalla buona riuscita dell’evento, la quale lancia un ringraziamento anche alle aziende che hanno consentito di provvedere al pranzo di così tante persone attraverso la donazione di un largo quantitativo di prodotti, rigorosamente mantovani. Hanno infatti dato il loro contributo Levoni, Riseria Campanini, Bottoli, Zanetti SpA e Mec-carni.
Insomma, un evento sentito anche dalle aziende mantovane e dalla comunità che, nella speranza comune non si renda mai necessario, ci consegna un comitato Croce Rossa ancora più preparato e una società più sicura.